Educazione e Disturbi comportamentali cane: come risolvere problemi educativi e comportamentali del tuo cane
Il tuo cane ha bisogno di essere educato o soffre di disturbi comportamentali?
Educare o Rieducare attraverso la Relazione Empatica!
Ciò che vuoi migliorare o risolvere con il tuo o i tuoi compagni cani con noi può essere realizzato!
Tutte le attività che desideri fare o che sono necessarie alla risoluzione dei problemi educativi e comportamentali del tuo cane, vengono realizzate attraverso percorsi personalizzati teorico – pratici volti ad infondere nell’umano nozioni etologiche empatiche al fine di migliorare la relazione e la comunicazione con il proprio compagno animale imparando insieme a riconoscere i suoi bisogni ed implementando le sue attitudini naturali.
Tutti gli incontri possono essere svolti presso il domicilio del socio, nei luoghi che normalmente la coppia uomano-animale frequenta, in aree naturali, aree cani o presso il luogo desiderato dal socio e in base alle richieste specifiche della famiglia o dell’umano che si occupa dell’animale.
Insieme con la nostra esperta di Approccio Empatico Relazionale© e Percorsi di Relazione Empatica© (Comportamentalista cane) – Antiniska Carrazza, inizierai un viaggio nella mente del tuo animale per comprendere il senso e il valore delle sue azioni, mettendo da parte le concezioni antropocentriche in favore della costruzione di un solido rapporto biocentrico e un’ottima gestione del proprio compagno animale basata sulla soddisfazione delle sue necessità e sulla reciproca stima e fiducia.
Ogni umano sarà così in grado di pensare come pensa il cane e di mettere in pratica quella che noi chiamiamo la “Gestione Amicale”; ossia una serie di comportamenti e norme corrette che sono collegati alla psicologia e comportamento del cane, che risultano adatti e leggibili per l’animale e che sono la base di partenza su cui costruire la giusta relazione con lui ed il vostro futuro insieme.
I nostri sistemi educativi si avvalgono delle scoperte delle scienze cognitive: quell’insieme di discipline che hanno come oggetto di studio la cognizione di un sistema pensante.
Nella nostra Attività prendiamo principalmente spunto dalla Scuola di Etologia Relazionale® dalle neuroscienze cognitive, dalla psicologia cognitiva, dall’antropologia, dalla genetica, dall’etologia,dalla zooantropologia,
Attraverso la relazione empatica con l’animale, sviluppiamo il potenziale mentale del binomio uomo-animale per nobilitare quel rapporto che è nel nostro DNA dalla notte dei tempi e che durera’ per tutta la vita.
Educazione e Disturbi comportamentali cane: Attività
- Corsi di formazione in ambito cinofilo per Volontari di Canile, Operatori Cinofili, Dog Hosting, Educatori Cinofili e Tecnici del Comportamento
- Percorsi di Relazione Empatica© e Armonizzazione emozionale: Educazione e rieducazione comportamentale
- La dimensione del cucciolo: Puppy party e Puppy classis
- Empatia tra cani: Classi di socializzazione
- Il cane in famiglia: Programmi cani-neonati e cani-bambini, laboratori creativi
- Riduzione della reattività anomala del cane: Programmi di desensibilizzazione
- Ciò che conosco non lo temo: Programmi di socializzazione,
- Il meraviglioso universo racchiuso nel gioco: Attività ludica e giochi cognitivi
- Attività Cinotecniche Empatico Relazionali©: BauBonding
- Consulenze sulle adozioni consapevoli: Un cane è per tutta la vita!
- Consulenze sulla scelta del cane: ad ogni umano il giusto compagno cane
- Consulenze sulle pratiche olistiche: cura del corpo e dell’animo in modo cruelty free
- Consulenze sulla floriterapia di Bach
- Test Kinesiologici
Educazione e Disturbi comportamentali cane: adozioni
Prima di decidere di prendere un cane (o un gatto) ricorda che lui è per tutta la vita, sarai sempre il suo Dio anche quando cambierai casa, abitudini, compagnie…quando andrai in vacanza, ti sposerai e avrai figli…sei disposto a non tradirlo?
Non prendere un cane per fare felice i tuoi figli, un cane non è un giocattolo ma prendilo per migliorare la qualita’ di vita di tutta la famiglia.
Non ostinarti a volere un cucciolo se sei via tutto il giorno per lavoro o se sei anziano, un cane avanti con gli anni avrà meno esigenze e sara’ per sempre grato a te per averlo scelto.
Un cane rende beneficio alla tua vita fisica e mentale. Ricorda che lui è per sempre, anche quando sarà anziano o malato; anzi in quel momento dovrai amarlo di più.
Se sei disposto a tutto questo, buona vita con un amico fedele e inseparabile che lascerà un segno indelebile nella tua esistenza.
Adozioni cane Roma: Addetti all’accudimento e al benessere degli Animali (operatori cinofili) – comportamentalisti cane a disposizione!
Se desideri adottare un cane, la nostra Associazione, grazie alla sua rete di contatti, ti supporterà per una scelta consapevole e idonea alle tue esigenze di vita.
Se stai cercando degli addetti alla cura e al benessere del cane (operatori cinofili) che ti aiutino nella scelta dell’animale più adatto alla tua famiglia e alle tue esigenze contattaci!