Corso di formazione Qualificato FCC
ADDETTI ALLA CUSTODIA E AL BENESSERE DEI CANI

PRESENTA
Corso di formazione Qualificato FCC abilitante alla Qualifica di Dog Hosting
L’Approccio Empatico Relazionale© applicato alla formazione dei Dog Hosting

Obiettivo Corso di formazione:
Il corso è un’opportunità formativa e professionale per tutte quelle persone che vogliono lavorare nel settore cinofilo, rivolgendo attenzione a quella importante fetta di mercato costituita dal lavoro di Asili, Pensioni e Dog Sitting e per Volontari di canili
A chi è rivolto il Corso di formazione:
A tutte le persone che vogliono scoprire l’Approccio Empatico Relazionale© applicato alla professione cinofila
Perché partecipare al Corso di formazione:
- Per acquisire conoscenze teoriche e pratiche sulla capacità di gestire in sicurezza e nel rispetto del benessere animale numerosi cani in libertà, per creare asili per cani, servizi di dog sitting e aree dog friendly.
- Per conoscere e praticare l’Approccio Empatico Relazionale©
- Per fare esperienza pratica in canile, contesti urbani, dog friendly e rurali/naturali
- Per essere competitivi e credibili sul mercato costruendo la propria professionalità optando per le certificazione con FCC
- Il corso inoltre è propedeutico al conseguimento di altri livelli di studio con riconoscimento della formazione pregressa che andranno formare: Volontari di Canile, Operatoti Cinofili ed Educatori Cinofili
Numero partecipanti:
Minimo: 5, Massimo: 20
Ore di formazione:
120 ore divise fra pratica e teoria

MACROAREE DEL PIANO DIDATTICO
- LEGISLAZIONE, NORMAZIONE ED ETICA PROFESSIONALE
- PRESENTAZIONE FCC
- PRIMO SOCCORSO VETERINARIO
- ALIMENTAZIONE DEL CANE
- ZOONOSI
- LETTURA SEGNALI DI MALESSERE DEL CANE
- STORIA DELL’ ETOLOGIA
- MECCANISMI DI APPRENDIMENTO
- ORIGINI DEL LEGAME ANCESTRALE TRA UOMO E CANI, DOMESTICAZIONE, NEOTENIA
- FASI DI SVILUPPO DEL CANE
- IL BRANCO TRA MITO E REALTA’
- LE CARATTERISTICHE DELLA COMUNICAZIONE INTER ED INTRASPECIFICA
- LE FINESTRE SENSORIALI: COME IL CANE PERCEPISCE IL MONDO
- ALLA SCOPERTA DELLE RAZZE E DELLE MOTIVAZIONI E VOCAZIONI DI RAZZA
- ATTIVITA’ LUDICA
- SOCIALIZZAZIONE
- GESTIONE DEL CANE AL GUINZAGLIO E IN LIBERTA’
- GESTIONE DEL CANE IN AREE URBANE, DOG FRIENDLY E RURALI/NATURALI
- GESTIONE RISORSE
- GESTIONE SPAZI

Sede del Corso di formazione:
Asd Animali per l’Anima e Canile di Valle Grande
Antiniska Carrazza
Asd Animali per L’Anima
animalixanima@hotmail.com
3285972881
Comitato scientifico:
Dr Adriano Dinacci e Antiniska Carrazza
PER AVERE INFO SULLE DATE IN CUI E’ PREVISTO IL CORSO PER L’ANNO 2020 CONTATTACI!!!